- 
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri integratori
- Anticellulite e drenanti
- Barrette
- Benessere della pelle
- Benessere intestinale
- Bocca e gola
- Capsule e compresse
- Circolazione e pressione arteriosa
- Controllo del colesterolo
- Controllo del peso
- Difese immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e muscoli
- Pelle
- Prostata e vie urinarie
- Respirazione
- Sonno e stress
- Sport
- Stomaco e intestino
- Unghie e capelli
- Vitamine e sali minerali
 
Possibile ritardo spedizioni a causa di diversi scioperi interni a GLS. Ci scusiamo per eventuali variazioni nei tempi di consegna.
 
   info@farmaciasottocasa.it
   +39 0587 346673
  (LUN- VEN 9:00 - 17:00)
						 Pidocchi: come si manifestano?
  I pidocchi sono fastidiosi parassiti che depongono le uova (note come lendini) nelle zone in cui il corpo umano presenta grande concentrazione pilifera, per l’umidità e il buio di questi luoghi: cuoio capelluto, ciglia e sopracciglia. Un pidocchio produce circa 300 uova nel corso della sua vita: queste si legano fortemente al capello, richiedendo un intervento deciso per la rimozione, a differenza della forfora che cade semplicemente spazzolando i capelli. Le statistiche ci dicono che circa 10 milioni di bambini nel mondo sono interessati dal fenomeno in esame: i più piccoli sono maggiormente esposti al contagio poiché passano tante ore, ogni giorno, a stretto contatto nelle classi scolastiche.
Perché spuntano i pidocchi?
La causa principale della pediculosi è il contatto con un’altra persona infetta: il pidocchio si nutre di sangue e lascia, spontaneamente, l’ospite solo in caso di febbre alta o morte. Le persone che hanno i capelli grassi non soffrono di questo problema perché l’eccessivo sebo prodotto impedisce alle lendini di ancorarsi al capello.
I sintomi tipici della pediculosi sono: presenza di puntini bianchi (le uova), prurito, rigonfiamento su cuoio capelluto, collo e spalle, nonché, raramente, formazione di croste da cui fuoriesce liquido.
Come scacciare i pidocchi?
Qualora si conviva con una persona infetta, è necessario prestare attenzione e non condividere l’utilizzo di biancheria da letto, asciugamani, pettini e spazzole.
Per curare la pediculosi è possibile acquistare, in farmacia, gel, lozioni, schiume e shampoo idonei a eliminare l’infezione e disinfettare il cuoio capelluto. Con pettini dai denti stressi è possibile rimuovere i pidocchi dai capelli.
- Alimentazione e Integratori + -
- Apparecchi Elettromedicali + -
- Bellezza e Cosmetica + -
- Erboristeria e Fitoterapia + -
- 
              Farmaci da Banco
                                
          
            +
            -
          
        
                - Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
 
- Veterinaria e animali + -
- Igiene e Benessere + -
- Mamme e Bambini + -
- Omeopatia + -
- Salute e Cura della Persona + -
- Galenica
- Altro
 
  
    
    
      SEDE LEGALE:
      Via Provinciale del Commercio, 23
      56033 - Capannoli (PI)
      SEDE OPERATIVA:
       Via di Gello 167/c
       56038 - Ponsacco (PI)
    
  
    +39  0587 346673
    (LUN- VEN 9:00 - 17:00)
   
Informazioni
© Farmacia Sotto Casa 2025 - p. iva 01324660503 /// web agency

 
       
       
      







